Associazione Culturale Prà Cumùn

martedì 14 agosto 2012

Parole e immagini che raccontano Vararo e Casere (anni 60’ e 80’)

Pubblicato da Associazione Culturale Prà Cumùn alle martedì, agosto 14, 2012 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: casere, Cenni storici, immagini, proiezioni, racconti, vararo
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Aggiungi Prà Comùn ai tuoi siti preferiti!

Benvento in Prà Cumùn sei il visitatore N.


Prà Cumùn …… Zona a suo tempo adibita a pascolo ora boschiva… Il nome deriva dal fatto che tale località è sita in parte nel comune di Laveno (Casere) e in parte nel Comune di Cittiglio (una volta Comune di Vararo)

Scrivi a Prà Cumùn

  • pra.cumun@virgilio.it

Cenni storici su Vararo e Casere

Cenni storici su Vararo e Casere
Vecchia strada Vararo Casere - Clicca sull'immagine

Vararo e Casere ieri e oggi - Immagini - Si ringraziano Rina e Roberto Calanna per le foto storiche

Archivio blog

  • ►  2013 (11)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2012 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ▼  agosto (1)
      • Parole e immagini che raccontano Vararo e Casere (...
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2011 (11)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)

Post più popolari

  • Il roseto di Vararo
    Quella che può sicuramente essere considerata una chicca del nostro ambiente montano, è il roseto del podere Martinello. Situato su uno dei ...
  • Cenni storici su Vararo e Casere
    Non sono ancora stati trovati documenti o altro materiale utili allo storico per determinare, con precisione, in quale esatto periodo l’u...
  • STATUTO Associazione Prà Cumùn
    ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE   Prà Cumùn STATUTO Art. 1 – E’ costituita in data 28 ottobre 2011 con sede in Vararo un...
  • Carnevale della terra e dei bambini
    Sabato 18 febbraio, alle frazioni Vararo e Casere si è svolta la manifestazione dedicata al carnevale dei bambini e della terra a cui hann...
  • A Natale il gioco dei dadi
          Per scambiarci gli AUGURI e passare qualche ora insieme il pomeriggio di Natale Prà Cumùn inviata tutti i bambini a Vararo al   ...
  • Il Carnevale della Terra
    I bimbi di Vararo, insieme ai loro genitori, hanno lavorato tanto in questi ultimi 2 mesi per portare a termine le maschere e i costumi, aut...
  • La Festa delle Lanterne
    Per ingrandire clicca sulle foto
  • Prossime attività e attività in corso
    L'associazione ulturale Prà Cumùn con sede provvisoria presso la sala di aspetto dell'ambulatorio medico della frazione Vararo in vi...
  • PROSEGUE IL LABORATORIO DELLE MASCHERE DI CARNEVALE
    Una splendida giornata con un clima quasi primaverile, ha fatto da contorno Martedi 27 Dicembre 2011, alla prosecuzione del laboratorio “as...
  • Progetto Natura 2000
      Progetto Natura 2000 E’ ormai evidente che i cittadini dell’UE, mostrano da tempo un grande interesse per la conservazione della na...

Informazioni personali

Associazione Culturale Prà Cumùn
Visualizza il mio profilo completo
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.